23 giugno 2025
La sede di Legacoop Lombardia non è più in viale Jenner 17. Sarà che nel trasloco avverrà anche un “cambio di indirizzo”.
Oggi 23 giugno 2025 al fine lvorazione il "contatore" riporta n. 43 visite.
Il “cambio di indirizzo” che mi auspico è inteso come un miglioramento della considerazione riservata al singolo e semplice Socio, di una cooperativa affiliata a Legacoop Lombardia.
Credito, che per il solo fatto vedere un solo e singolo Socio rivolgersi direttamente e personalmente a Legacoop Lombardia, evidenzia l’importanza della questione (ad esempio come il dubbio di una’anomala ed iniqua gestionale operata del proprio CdA) oltre che la di lui tribolazione della scelta di rivolgersi ad un così importante interlocutore.
Sapere di essere sì… un semplice singolo Socio, ma avere la certezza di essere UGUALE a tutti gli altri singoli e semplici Soci, è l’ingrediente base di una sana aggregazione, che unita all’esperienza, competenza de i servizi offerti da Legacoop, formano il calcestruzzo granitico del sistema cooperativistico. Contrariamente.
In questo post
A) l'incontro con M. B. di Legacoop Lombardia e la consegana della RR non recapitata
B) una SOSPETTA anomalia (SEGRETEZZA e tutela della libertà di voto del Socio) relativa alla recente votazione dei consiglieri del CdA della nostra cooperativa, forse avvenuta in occasione dell'Assemblea ordinaria del 24/05/2025** di SEAO.
A) Con la convinzione di eguaglianta sei Soci in cooperativa, in occasione del 25 aprile, in risposta alla RR di M. B. di LegaCoop Lombardia del 24/01/2025, ho inviato al signor M. B. una RR per ribadire alcune “anomale” decisioni prese dal Nostro CdA, in relazione all’assegnazione di un alloggio in via O. Cima, in favore – è il termine più esatto - del vicepresidente (attualmente ancora in carica) della Nostra cooperativa, chiedendogli di approfondire la questione. Qui il testo integrale pubblicato sul post SEAO: l'assegnazione TOP SECRET.
Qualche giorno fa, mentre la RR del 25 aprile 2025 inviata alla Divisione V - Vigilanza del sistema cooperativo del Ministero del Made in Italy è stata recapitata, quella inviata a Legacoop Lombardia NON è stata recapitata, mi è tornata. Motivo: errato indirizzo.
Ho telefonato, e scoperto che da gennaio 2025 non è più in viale Jenner 17, perché si è trasferita in via Pergolesi 25.
Lunedì scorso 16/6/25, ho inforcato la bici e sono andato al nuovo indirizzo per consegnarla e farla protocollare. Sono stato fortunato, dribblando le due receptions ho avuto il piacere di essere ricevuto (anche se velocemente, in corridoio - di meglio non potevo sperare) dal Coordinatore Dipartimento Housing, il sig. M.B..
Gli ho spiegato il motivo della mia “entrata a gamba tesa”. Stupefatto ho constatato che il M.B. si ricordava di me e della mia RR del 12//12/2024.
Allora gli ho riassunto velocissimamente il contenuto della RR che che avevo in mano, controbattendo alle errate convinzioni che riferiva. Informazioni basate sulle affermazioni di SEAO fornite "ai revisori indipendenti nominati da Legacoop" inviati in visita (forse... nemmeno negli uffici SEAO ma in quelli di un fidato incericato) tenutesi successivamente la mia del 12/12/2025).
Dichiarandosi improprio a giudicare la questione, mi ha detto che… forse solo la via giudiziaria ne verrebbe a capo, aggiungendo che al massimo lui potrebbe cercare “diplomaticamente” di farci sedere attorno ad un tavolo, per avere un confronto diretto e chiarificatore.
Ho subito manifestato il mio entusiasmo all’idea consegnandogli la RR in questione, contemporaneamente ad una fotocopia della stessa da firmare per ricevimento. Cosa che ha prontamente fatto. Sono tornato a casa fiducioso e spernzoso sotto il sole cocente di giugno. Stiamo a vedere.
Ho preso questo lavoro di mio padre che illustrara il "trasloco" del suo studio da via Magolfa a...
non ricordo più dove, per simboleggiare il cambio di sede di Legacoop Lombardia.
B) SEGRETEZZA e tutela della libertà di voto del Socio.
Questa è la foto di una scheda dell'elezione dello scorso 24 maggio 2025.
All’Assemblea Ordinaria annuale di SEAO dello scorso 24 maggio 2025 secondo me (salvo statuto contrario) la SEGRETEZZA e tutela della libertà di voto del Socio non sono state rispettate.
L’ho chiesto a ChatGPT – (una delle tante Intelligenze Artificiali). Ecco cosa ha risposto.
Domanda: “All'assemblea ordinaria di una cooperativa, la votazione dei consiglieri del CdA da parte dei Soci che ne hanno diritto, deve essere anonima o le schede possono essere nominative, che identificano il voto del Socio?”
📌 Risposta
Nelle assemblee delle cooperative, la votazione per l’elezione dei consiglieri del Consiglio di Amministrazione (CdA) deve rispettare il principio di segretezza, a tutela della libertà di voto del Socio. Questo principio deriva sia da prassi consolidate sia da norme generali sul funzionamento delle società cooperative.
📌 Risposta sintetica
La votazione deve essere anonima: le schede non devono essere nominative e non devono permettere di identificare il voto del Socio.
📚 Approfondimento normativo e giuridico
Nelle cooperative, l’assemblea dei Soci è regolata dal Codice Civile (articoli 2518 –2545) e dallo Statuto della singola cooperativa.
L’art. 2372 del Codice Civile, applicabile per analogia, stabilisce che nelle società (incluso nelle cooperative, salvo statuto contrario), le votazioni si effettuano in forma personale e segreta, soprattutto quando si tratta di nomine o revoche di amministratori.
Le schede nominative, cioè che identificano il votante, sono contrarie ai principi di trasparenza e libertà del voto e potrebbero comportare l’invalidazione della votazione.
🔍 Cosa dice la prassi?
Le elezioni del CdA si fanno con scheda segreta per:
Evitare pressioni o condizionamenti.
Garantire la libertà e l’autonomia del voto.
La scheda può contenere solo i nomi dei candidati e le istruzioni di voto (es. massimo X preferenze).
In alcuni casi, lo Statuto o il Regolamento possono prevedere modalità diverse, ma non possono ledere il diritto alla segretezza del voto.
✅ In conclusione
NO a schede nominative.
SÌ a votazione segreta.
Verifica lo Statuto della tua cooperativa: se prevede una modalità che viola la segretezza del voto, potrebbe essere contestabile.
Se vuoi, posso aiutarti a redigere un breve parere o un'osservazione scritta per l’assemblea o per il verbale.
B) Ora facciamoci quattro risate: SCADUTI e RILEGGIBILI.
Posso concordare con chi mi taccia di essere prolisso e/o logorroico, quando scrivo questi post.
Mi succede nel tentativo di essere esprimere al meglio un concetto o quando riporto il più fedelmente possibile la cronaca di un fatto.
Ok… hanno ragione, non sono laureato, sono autodidatta, maaaaah, l’analfabetismo dell’attuale del consiglio direttivo della nostra cooperativa, che… ha approvato la modulistica usata alla votazione dei nuovi Consiglieri e/o alla rielezione di quelli a fine mandato, avvenuta durante la scorsa Assemblea del 24 maggio 2025.
Un inequivocabile prova dell’ignoranza, pressapochismo ed incompetenza che dilaga tra consiglieri e del presidente (già laureata) del nostro CdA di SEAO.
** 24 maggio "è una data significativa per l'Italia poiché segna l'anniversario dell'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale nel 1915. Questo evento è spesso ricordato con la canzone "La Leggenda del Piave", che celebra la resistenza italiana durante il conflitto, in particolare sul fiume Piave.
Come mai SEAO ha scelto questa deta, scelta subliminale o cosciente? Qui il posto di Wikipedia sul 24 maggio.
Grazie di avermi letto, ti tengo informato.
Salvo errori ed omissioni Elio B.
Oggi 23 giugno 2025 al fine lvorazione il "contatore" riporta n. 43 visite.